Quello che mi ha spinto a scendere nell'agone della battaglia politica è anche l' idea di dare voce a questa sinistra coraggiosa , è la speranza di dare ai miei figli, ai giovani e ai delusi, l'esempio della validità di una lotta per il bene comune e la solidarietà. Dobbiamo rilanciare il valore dell'impegno politico e incoraggiare la ripresa di un laico contraddittorio , anche al nostro interno, per salvare il sistema di democrazia reale , per una società equa e libera, per gridare ancora una volta a gran voce " il re è nudo".

mercoledì 11 giugno 2008

Strage sul lavoro a Mineo


DI STRAGE SUI LUOGHI DI LAVORO

Strage a Mineo, sei operai uccisi dalle esalazioni
di Pino Finocchiaro


Strage sul lavoro a Mineo, in provincia di Catania, a 35 chilometri dal capoluogo.

Sei operai sono morti mentre pulivano un depuratore consortile, uccisi da esalazioni tossiche sprigionatesi dalla vasca che era quasi vuota. Quattro delle vittime erano dipendenti comunali, due di una ditta esterna.
Cronisti e politici mettono da parte il taccuino elettorale in vista delle elezioni di domenica e fanno i conti col lavoro che in Sicila non c'è più e quando c'è è precario e uccide.
Stavolta è strage. Il Senato ha tributato un minuto di silenzio alle vittime dell'ennesima tragedia che colpisce sei inermi lavoratori lasciando sgomente famiglie e colleghi.

Su questi temi le larghe intese sono non solo auspicabili ma necessarie - di Giuseppe Giulietti

Nessun commento:


DEMOCRAZIA NELLA COMUNICAZIONE

Aderiamo tutti

Archivio post