Quello che mi ha spinto a scendere nell'agone della battaglia politica è anche l' idea di dare voce a questa sinistra coraggiosa , è la speranza di dare ai miei figli, ai giovani e ai delusi, l'esempio della validità di una lotta per il bene comune e la solidarietà. Dobbiamo rilanciare il valore dell'impegno politico e incoraggiare la ripresa di un laico contraddittorio , anche al nostro interno, per salvare il sistema di democrazia reale , per una società equa e libera, per gridare ancora una volta a gran voce " il re è nudo".

lunedì 30 giugno 2008

IL PAESE DELLE DONNE

> Newsletter quotidiana de Il paese delle donne on lineaggiornamento del 25 giugno 2008
--------------------------ARTICOLI-------------------------->

All'Onu, quel freddo gennaio 1993 di Floriana Lipparini17 gennaio 1993. Nelle fredde strade di Ginevra sfilava un nutrito corteoin direzione della sede dell'Onu. Era un'iniziativa del Comitato Golfo edelle Donne per la Pace. Si "celebrava" il secondo anniversario dellaguerra del Golfo. In tutto il mondo si organizzavano (...)-
> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2415

> Per proteggersi dalle crisi energetica economica e ambientale ènecessaria più Europa non meno di Mariagrazia Rossilli, RedazioneCon il NO dell'Irlanda al Trattato di Lisbona che, per entrare in vigoredeve esser ratificato da tutti i 27 paesi membri, l'Europa incassaun'ulteriore battuta d'arresto che rischia di diventare il colpo mortalead una qualsiasi ipotesi di Europa come soggetto politico e di condannarelo (...)-
> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2413>

Le donne di Lucha Y Siesta di Giulia Della TorreL'8 marzo un gruppo di donne autorganizzate ha occupato uno stabileabbandonato da anni nella zona del Quadraro a Roma. Da questa occupazioneè nata La Casa delle Donne Lucha Y Siesta dove oggi vivono 23 donne e 15bambini. Molte di loro erano rimaste con i propri figli senza un tettosulla (...)-> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2411> Contratto collettivo e libertà sindacale, senza questi la Cina noncambierà mai di Sabina Morandi-
> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2412>

Tortura, giornata mondiale: impunità e violenze alle donne di Redazione-
> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2410>

Dire no ai giorni del tempo presente di Elettra DeianaSabato 21 giugno si è svolto a Roma un incontro promosso da un gruppo difemministe (Gruppo del mercoledì) che aveva cominciato a incontrarsi dagennaio in una pratica di incontro di differenti percorsi politici sultema della crisi della politica e sulla ricerca di una prospettiva cherilanci (...)-> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2409>

La visibilità è una delle armi migliori contro il tentativo diazzittirci di RedazioneSabato 28 giugno, ci sarà il Pride nazionale a Bologna. La manifestazionePride è uno dei momenti più importanti a livello politico e di visibilitàper il movimento LGBT di tutto il mondo. E' il momento in cui ricordiamoStonewall, la lotta contro l'intolleranza, la sopraffazione, la violenza.(...)-> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2408

L'essenza della vita di Nadia NappoIl giorno in cui usciva il suo ultimo romanzo è stato per FrabriziaRamondino anche il suo ultimo giorno di vita. Io vivo proprio nella casanapoletana da lei tanto amata con il bel cortile vanvitelliano e le bellestatue in terracotta; quante volte avevamo chiacchierato insieme di quel(...)->
http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2406

Napoli si trasforma in palcoscenico e si racconta di Enrica SbordonePiazze, strade, vicoli e teatri più o meno noti sono la scenografia dellaprima edizione, dal 6 al 29 giugno, del Napoli Teatro Festival Italia,rassegna internazionale assegnata alla città dal Ministero per i BeniCulturali. Su il sipario per riscoprire una Napoli che ultimamente fa parlare (...)-> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2405

--------------------------BREVI-------------------------->

Più del 55% dei consumi della pillola del giorno dopo in Italia siregistra tra le giovanissime -> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?breve632>

Scade il 5 ottobre il concorso letterario di Marea -> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?breve631

> Parigi: il 28 giugno assemblea internazionale per i ditti in Iran -> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?breve630

> Francia: utero in affitto. L'istinto materno non esiste -> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?breve629

-----------------------AGENDA----------------------->

Roma - Afghanistan: cinema e diritti delle donne -> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2416

> Roma - Il genere nel paesaggio scientifico -
> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2414

> Modena - Trent'anni di attività della Casa delle donne -> http://www.womenews.net/spip3/spip.php?article2404

Nessun commento:


DEMOCRAZIA NELLA COMUNICAZIONE

Aderiamo tutti

Archivio post