Quello che mi ha spinto a scendere nell'agone della battaglia politica è anche l' idea di dare voce a questa sinistra coraggiosa , è la speranza di dare ai miei figli, ai giovani e ai delusi, l'esempio della validità di una lotta per il bene comune e la solidarietà. Dobbiamo rilanciare il valore dell'impegno politico e incoraggiare la ripresa di un laico contraddittorio , anche al nostro interno, per salvare il sistema di democrazia reale , per una società equa e libera, per gridare ancora una volta a gran voce " il re è nudo".

giovedì 15 maggio 2008

CARO PRESIDENTE

Giorno 10 maggio lei ha fatto delle dichiarazioni ben precise: " mai più terroristi in televisione per rispetto alle vittime"; ma sa cosa c'è di vecchio che su questi temi di etica civile siamo tutti d'accordo , ma allora perchè gli italiani devono tenersi i politici collusi con i Mafiosi al parlamento ? non sono anch’essi pari ai terroristi ? Anche loro si sono macchiati d'infamia contro il bene comune e contro le vittime della mafia.

Ricordiamoci che Carlo Alberto della Chiesa nella sua celeberrima dichiarazione disse amaramente che quando egli doveva combattere le sue battaglie contro i terroristi aveva la copertura ampia dello stato, ma quando la sua azione fu rivolta contro la mafia, lo stato non lo protesse più perchè a quel punto la sua lotta era solitaria .

In effetti quando s'intraprendono certi percorsi di indagine entrare nei gangli nevralgici del potere mafioso equivale a condurre una lotta aperta contro alcuni vertici dello stato.
E' stato ucciso dalla mafia , e dunque anch'egli è una vittima !


ELENCO VITTIME DELLA MAFIA

Nessun commento:


DEMOCRAZIA NELLA COMUNICAZIONE

Aderiamo tutti

Archivio post