Ricordiamoci che Carlo Alberto della Chiesa nella sua celeberrima dichiarazione disse amaramente che quando egli doveva combattere le sue battaglie contro i terroristi aveva la copertura ampia dello stato, ma quando la sua azione fu rivolta contro la mafia, lo stato non lo protesse più perchè a quel punto la sua lotta era solitaria .
In effetti quando s'intraprendono certi percorsi di indagine entrare nei gangli nevralgici del potere mafioso equivale a condurre una lotta aperta contro alcuni vertici dello stato.
E' stato ucciso dalla mafia , e dunque anch'egli è una vittima !
Nessun commento:
Posta un commento